Offriamo servizi di gestione forestale, manutenzione e progettazione ambientale.

Protezione idrogeologica: come i boschi difendono il territorio

I boschi non sono solo un bene paesaggistico, ma un vero e proprio scudo naturale contro fenomeni come frane, erosioni e alluvioni. Le radici degli alberi stabilizzano il terreno, riducendo la possibilità di smottamenti, mentre la vegetazione trattiene l’acqua piovana e rallenta il deflusso, diminuendo il rischio di esondazioni.

Le radici degli alberi sono una barriera naturale contro frane e smottamenti.
I boschi trattengono l’acqua e proteggono infrastrutture e abitazioni dai disastri naturali.
Un bosco curato è una difesa attiva per tutto il territorio

La protezione idrogeologica diventa particolarmente importante in zone montane e collinari, dove il dissesto del suolo può avere conseguenze devastanti su abitazioni, strade e infrastrutture. Per questo motivo, la cura del bosco non è solo una scelta ecologica, ma un investimento per la sicurezza pubblica.

Interventi come il rimboschimento, il diradamento e la manutenzione degli alvei fluviali sono fondamentali per rafforzare questa funzione protettiva. Inoltre, il monitoraggio periodico delle aree più fragili consente di prevenire fenomeni di degrado e di intervenire prima che il danno diventi irreparabile.

Leave Your Reply

Your email address will not be published.

*